Il prestigioso concorso mondiale DECANTER, seleziona il nostro Montepulciano d’Abruzzo DOC 2016 Nerubè, assegnando una Medaglia d’oro con ben 95
Il coraggio del biologico
Da quasi cinquant’anni conduciamo secondo criteri di lungimiranza ed esperienza la nostra azienda vinicola e nel 1978 abbiamo operato la scelta coraggiosa e definitiva del biologico certificato. I nostri 33 ettari di vigneti specializzati esposti a sud-est diventano presto sinonimo di uve coltivate solo con il lavoro delle braccia e con materiali organici provenienti dai nostri allevamenti.
Codalfa
Tenuta di Vasto – c.da Codalfa
ha 1,5 Traminer / ha 0,50 Pinot Grigio / ha 1,5 Chardonnay
Un angolo di pace ospita tre ettari e mezzo dedicati al Traminer, al Pinot Grigio e allo Chardonnay, una scelta dovuta visti i benefici dell’esposizione a nord-est e l’altitudine di 150 metri sopra il livello del mare.
Colli
Tenuta di Vasto – c.da Colli
ha 5 a Montepulciano
Cinque ettari del migliore Montepulciano riposano sui dolci colli del Vastese, baciati dal sole grazie all’esposizione a sud-est e resi generosi dalla brezza dovuta all’altitudine di 190 metri sul livello del mare.
Monteodorisio
Tenuta di Monteodorisio- c.da Defenza
ha 17 a Montepulciano / Trebbiano / Riesling / Pecorino
In questo piccolo centro del vastese dal fascino medioevale, punto panoramico sovrastato da un castello quattrocentesco, trovano il loro naturale spazio 17 ettari di generosi vitigni di Montepulciano e trebbiano che beneficiano dell’esposizione a sud-est e di un’altitudine di 200 metri sul livello del mare.
Casalbordino
Tenuta di Casalbordino – c.da Termine
ha 17 a Chardonnay, Riesling
L’area più estesa dei nostri vitigni, dedicata a Chardonnay, Riesling, Vermentino e Montepulciano, è ubicata a Casalbordino, piccolissima località ricca di fascino e bellezze naturali: ben diciassette ettari di vitigni con caratteristiche ideali come l’esposizione a sud-ovest e l’altitudine di 30 metri sul livello del mare.
Nicola Jasci tra i protagonisti del Merano Wine Festival
Il vino vastese della cantina Jasci & Marchesani è tra i protagonisti del Merano Wine Festival, in corso di svolgimento nella