Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Consulta la privacy & cookie policy.



Trebbiano Classico
DOC
Zona di produzione: Comune di Monteodorisio / Comune di Casalbordino
Esposizione: sud-est/sud-ovest
Altitudine: 200 m s.l.m/30 m s.l.m
Tipologia: DOC
Vitigno: Trebbiano
Gradazione: 12,5% vol.
Produzione media per ettaro: circa 120 Q.li
Affinamento: 6 mesi in botte inox e bottiglia
Sistema di allevamento: filare a cordone speronato
Vendemmia: manuale
Vinificazione: in bianco a temperatura controllata 16°C
Colore: giallo paglierino
Profumo: gradevole e delicato
Sapore: asciutto e armonioso
Accostamenti gastronomici: antipasti di mare, primi piatti, pesce, formaggi e pasta cruda
Temperatura di degustazione: 8°C
Longevità della bottiglia: 2 anni
Allergeni: Solfiti
Riconoscimenti
Annata 2020
Annuario dei migliori vini italiani Luca Maroni 2020
Punteggio 94
Annata 2017
Annuario dei migliori vini italiani Luca Maroni 2019
Punteggio 93
Annata 2014
WineEnthusiast Magazine 2017
Recensione
Punteggio 86
Decanter – World Wine Awards 2015
Commended
Concorso Enologico Enolions 2015
Diploma di merito
Annata 2013
Decanter – World Wine Awards 2014
Silver
Vini buoni d’Italia – Touring Club 2014
Ecofriendly
Concorso Enologico Enolions 2014
Diploma di merito
- Tutti i vini
- Montepulciano
- Trebbiano
- Cerasuolo
- Pecorino
- Traminer
- Riesling
- Chardonnay